Consigli pratici
• Sempre è meglio riservare la visita con anticipo altrimenti... bhe guardate la foto qui a fianco per credere. Le code possono essere anche di svariate ore!
• In estate sarebbe meglio privilegiare le ore tarde del pomeriggio oppure la mattina presto.
• La temperatura nelle miniere è costante... sui 14 gradi
• Scarpe comode e una giacca leggera anche in estate
• La camminata sarà all'incirca di 2 km... forza di volontà necessaria!
• Per iniziare la visita bisogna scendere 378 scalini in una scala a chiocciola
• Chiaramente non è raccomandabile a chi soffre di claustrofobia, anche se onestamente gli spazi sono sempre piuttosto ampi e non ci sono corridoi stretti
• Gli acquisti di souvenir e sali devono essere rimandati a dopo la visita senno le borse ve le dovete scarrozzare durante tutta la visita.
Nuovo itinerario turistico nella miniera - "percorso da minatori"!
Diventa un minatore anche tu!
Vestito in tuta di protezione, munito di attrezzi da minatore scenderai nella miniera attraverso il più antico pozzo della miniera di Wieliczka, Regis. La guida, chi è chiamato il capo minatore, ti assegnerà diversi compiti, i cui realizzazione scrupolosamente controllerà alla fine del viaggio. In questo precorso, tu sarei il minatore principiante (Sleper) che nella luce della lampada scoprirà il mestiere del minatore.
Le visite dei turisti individuali che partono dal pozzo Regis sito nel centro di Wieliczka iniziano in orari prestabiliti. Il percorso non è unito al percorso turistico. Non prevede la visita delle cappelle, tra cui della Cappella di Sant’Edvige. Nella miniera si scende con l’ascensore fino al livello I (59m) e si ritorna dal livello IIn (101m).
Informazioni utili:
• La visita del percorso è attiva e richiede maggiore sforzo fisico da parte dei partecipanti.
• La visita inizia puntualmente. Occorre essere al posto al meno 15 minuti prima della partenza. Le persone che arrivano in ritardo o non hanno con se la scheda elettronica non potranno partecipare alla visita.
• Il gruppo comprende al massimo 20 persone e è sempre accompagnato da una guida interna. Il percorso minerario è accessibile alle persone d’età superiore ai 10 anni. Le persone che non hanno compiuto 18 anni devono essere accompagnate da un adulto.
• La temperatura nella miniera è costante (14-16°C), si consiglia di portare vestiti pesanti e le scarpe comode e impermeabili.
• Nella miniera è vietato fumare e usare qualsiasi fonte aperta di fuoco o torce elettriche.